Mangiare e Dormire
Sport
Musei
CROCETTA DEL MONTELLO
Museo civico di Storia naturale "La Terra e l'Uomo"
Il museo, strutturato in moduli espositivi, propone didatticamente il percorso evolutivo della vita sulla Terra e la storia dell’uomo attraverso alcune sue scoperte. In questi moduli espositivi sono sintetizzati alcuni punti fondamentali della nostra storia, e ne è facilitata la lettura mediante l’esposizione di reperti paleontologici e archeologici e pannelli illustrativi.
Via Erizzo, 133 – Crocetta del Montello
telefono: 0423-86232
visite: aperto 9-12.30 e 15-18 da martedì a venerdì e la domenica
MONTEBELLUNA
Museo dello Scarpone
Documenta l’evoluzione socio-economica del distretto della calzatura di Montebelluna, legata alla produzione di scarponi e calzature sportive. Raccoglie pezzi storici, strumenti di lavoro e cimeli usati da atleti come Tomba, Borg e Prost.
Villa Zuccareda Binetti, vicolo Zuccareda, 5 – Montebelluna
telefono: 0423-303282
web: http://www.museoscarpone.it
visite: da martedì a sabato aperto 9-12 e 15-18, domenica 9-12 e 15-19
Museo di Storia naturale e archeologia
Consta di 3 sezioni: una naturalistica (Scienze della Terra, 5 sale e Scienze della Vita, 6 sale), una archeologica (con reperti dei veneti antiche e dell'epoca romana) e una sezione staccata a Schievenin di Quero (BL).
Via Piave, 51 – Montebelluna
telefono: 0423-300465
Web: http://www.museomontebelluna.it
Visite: da martedì a venerdì 9-12.30 e 14.30-17.30 ; sabato e domenica 9-12.30 e 14.30-18
NERVESA DELLA BATTAGLIA
Museo dei Soldati del Montello
Raccoglie cimeli e ricordi della Prima Geurra Mondiale
Sacrario del Montello, via degli Eroi, 2 – Nervesa della Battaglia
Telefono: 0422-779996
Visite: inverno 9-12 e 14-17 ; estate 9-12 e 15-18.
Museo della Battaglia del Solstizio
Museo dell'Associazione Battaglia del Solstizio che raccoglie reperti, cimeli, divise, materiale fotografico e documenti della Grande Guerra del 1915-1918
Ex casa del medico - Via Bombardieri del Re – Nervesa della Battaglia
Telefono: 345 6492914
Web: www.battagliadelsolstizio.it
Visite: tutte le Domeniche 9-12 e 15-18, nei giorni feriali su richiesta
Jonathan Collection - Aerei storici famosi
L'unico museo aeronautico che vola davvero. Aerei storici della Prima Guerra Mondiale ospitati in un hangar originale dell'epoca. Aerei ricostruiti fedelmente secondo il modello originale.
Campo di volo Francesco Baracca - Via Fra Giocondo, 8/A – Nervesa della Battaglia
Telefono: +39 340 3998101
Web: http://www.jonathanaereistorici.it
Visite: Da Aprile ad Ottobre. Sabato, Domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:00, nei giorni feriali su richiesta